Topazio – La pietra di Novembre

Il Topazio è un minerale allocromatico, ossia se chimicamente puro è incolore e si forma nelle rocce plutoniche e più raramente in quelle vulcaniche. La colorazione gialla è dovuta alla presenza di cromo, mentre il ferro e il manganese, producono rispettivamente la
Opale – la pietra di Ottobre

Questa pietra affascina l’uomo fin dall’antichità grazie alle sue svariate forme e ai suoi brillanti colori. Per gli antichi Greci l’opale era stato creato da Zeus per festeggiare la sconfitta dei Titani. Nella mitologia indiana invece, rappresenta ciò che resta della Dea
Zaffiro – la pietra di Settembre

Lo zaffiro è una varietà pregiata del corindone (ossido di alluminio) e ha quindi un’origine magmatica. Deve il proprio colore alla presenza di ferro e titanio. Ha notevole lucentezza e la particolare durezza, seconda solo al diamante, lo rende particolarmente adatto a
Rubino – la pietra di Luglio

Il rubino si forma nelle rocce magmatiche particolarmente ricche di alluminio come il granito, la sienite e le pegmatiti, oppure in rocce metamorfiche costituite da carbonato di calcio. Il rubino è una varietà di corindone e deve il proprio colore al cromo
Perla – la “pietra” di Giugno

Le perle sono sostanze organogene elaborate da molluschi bivalvi. La madreperla che la forma è quasi tutta costituita da microcristalli di aragonite disposti in strati concentrici attorno a un piccolo nucleo, mentre la frazione organica consiste in conchiolina, una sostanza cornea che
Smeraldo – la pietra di Maggio

Lo smeraldo è una varietà del berillo caratterizzata da un intenso colore verde dovuto alla presenza di cromo e/o di vanadio. Ha una lucentezza di tipo vitreo e a seconda del lato da cui lo si osserva, presenta variazioni di colore grazie
Diamante – la pietra di Aprile

A differenza di quasi tutti gli altri minerali, il diamante, non si è formato nelle rocce della crosta terrestre in cui si trova, bensì a qualche centinaio di chilometri di profondità, in quella zona di terra detta “mantello”. I cristalli sono poi
Acquamarina – la pietra di Marzo

L’Acquamarina è una gemma pregiata dai colori simili a quelli del mare. Appartiene alla famiglia del berillo. Il suo colore, garantito dalla presenza del ferro, varia dal celeste più chiaro, con delicate sfumature verdastre, al blu scuro: più intenso è il colore,
Ametista – La pietra di Febbraio

L’ametista appartiene alla famiglia dei quarzi cristallini e deve il suo colore alla presenza di tracce di ferro. Il suo bel colore viola ha però un nemico: il calore; già la prolungata esposizione al sole ed alla luce intensa ne provoca l’impallidimento;
Granato – la pietra di Gennaio

Il nome “granato” deriva dal latino granatus (grano), con un probabile riferimento al malum granatum (melograno), i cui semi rossi ne ricordano il colore e la forma. Solitamente al granato è associata l’idea che sia una pietra di colore rosso più o